Orari di apertura
Lunedì | 09:00-13:00 / 15:00-19:00 |
Martedì | 09:00-13:00 / 15:00-19:00 |
Mercoledì | 09:00-13:00 / 15:00-19:00 |
Giovedì | 09:00-13:00 / 15:00-19:00 |
Venerdì | 09:00-13:00 / 15:00-18:00 |
Sabato | CHIUSO |
Domenica | CHIUSO |
Accademia di Guida
Nel 1993 nasce a Trieste Accademia di Guida, un’autoscuola di nuova concezione, l’unico franchising nel settore delle autoscuole presente in 50 città italiane.
SEGRETERIA
dalle 8.30 – 12.30 e dalle 15.30 – 19.30
LEZIONI DI TEORIA
Dal lunedì al venerdì
dalle 9.30 alle 10.30
dalle 14.15 alle 15.15
dalle 17.30 alle 18.30
dalle 19.30 alle 20.30
Corso per patenti superiori:
da lunedì a venerdì dalle 18.30 alle 19.30
martedì e venerdì dalle 18.20
L’Autoscuola Accademia di Guida è a tua disposizione per:
- Conseguimento patenti A -B – C – D – E, patenti speciali, CAP
- Conseguimento attestato per la guida del ciclomotore
- Corsi recupero punti
- Corsi per stranieri
- Corsi di aggiornamento teorici e pratici
- Patenti internazionali
- Rinnovi e duplicati patente con medico in sede
L’Autoscuola Accademia di Guida risolve i tuoi problemi con:
- foglio rosa in 24 ore
- lezioni di teoria e di guida durante tutta la giornata
- computer per le esercitazioni
- insegnanti ed istruttori qualificati
- assistenza all’esame
- agevolazioni sul pagamento
Trieste viale Miramare, 9
tel. 040 43023
fax 040 417475
e-mail: info@accademiadiguida.it
Corso rinnovo C.Q.C.
I conducenti titolari della CQC devono rinnovarla ogni cinque anni, dopo aver frequentato obbligatoriamente un corso di formazione periodica, solo teorico che consiste nell'aggiornamento professionale che consente ai titolari della CQC di perfezionare le conoscenze essenziali per lo svolgimento delle proprie funzioni, con particolare riguardo alla sicurezza stradale e alla razionalizzazione del consumo di carburante.
Il corso per il rinnovo della CQC può essere effettuato:
• a partire da diciotto mesi antecedenti la scadenza di validità della CQC: in tale caso si possono continuare a guidare professionalmente veicoli per trasporto di persone o cose;
• dopo la scadenza della CQC ma entro due anni: in tale caso dopo la scadenza del documento non si possono guidare professionalmente veicoli per trasporto di persone o cose fino all’avvenuto rinnovo;
• oltre due anni dalla scadenza: in tale caso, occorre anche sostenere l'esame ed è preclusa la guida professionale di veicoli per trasporto di persone o cose dalla data di scadenza della CQC fino alla data di superamento dell'esame.
Il corso è obbligatorio e ha la durata di 35 ore (anche per i titolari di entrambe le CQC quali Merci e Persone) senza esame finale.
Sono previste massimo 3 ore di assenza
Al termine del corso viene rilasciato un attestato che accerta l’avvenuta frequenza
Frequentato il corso, il titolare della CQC dovrà presentare una nuova istanza in modo tale che gli venga rilasciata una nuova patente con il codice 95 dall'Ufficio Motorizzazione Civile